Salute e benessere dall'Himalaya |
SALE DELL’HIMALAYA 1 KGL'utilizzo quotidiano del sale da cucina dell'Himalaya nella preparazione delle pietanze e sulle nostre tavole, è una gradevole alternativa, che ci consente di continuare a gustare cibi saporiti, ottenendo molteplici vantaggi per il nostro benessere.A differenza del comune sale da cucina, il Sale dell’Himalaya non causa ritenzione idrica.I minerali contenuti nel Sale Cristallino dell’Himalaya sono così sottili, in termini strutturali, da essere facilmente assimilati dalle cellule. L'assunzione e le proprietà del Sale Cristallino puro sono le vie più naturali e semplici per rigenerare il nostro corpo perché, quale alimento assolutamente essenziale per noi, contiene tutti i minerali e gli oligoelementi di cui è composto il nostro organismo.Disponibilità di sacchi da 25 kg (€ 63 al sacco di varie granulature/sconti per grandi quantità)LP005: SALE FINOLP006: SALE 2/3 MM1 KG |
HALITE Halitè significa "diamante" e indica un tipo di sale himalyano completamente trasparente simile al quarzo. Il sale himalayano è antico di 250 milioni di anni e viene estratto dalle altezze dell'Himalaya a Nord del Pakistan, la più antica catena montuosa del mondo; dopo l'estrazione viene accuratamente selezionato, lavato a mano ed essiccato al sole e la vena più interna e pura e’ di colore trasparente.Disponibilità di sacchi da 25 kg (€ 94,25 al sacco di varie granulature)LP008: SALE FINOLP009: SALE 2/5 MMLP010: PEZZI1 KG |
CUSCINI DI SALE E MASCHERA OCCHIl CuscinoIl cuscino di Sale dell'Himalaya è adatto sia riscaldato che raffreddato. L’utilizzo del sale permette un mantenimento della temperatura più costante e duraturo quindi maggior benifici nell’applicazione rispetto ai cuscini tradizionali. Puro cotone con fodera estraibile e lavabile . Riscaldato: in caso di raffreddore, mal d'orecchio, contrazioni muscolari, cervicali, mal di schiena, dolori articolari. Estrarre il cuscino interno e scaldarlo in forno per circa 20 minuti a 50/60°C, quindi reinserire il cuscino nella sua federa esterna. Assicurarsi che la temperatura sia adeguata e quindi appoggiarlo sulla parte interessata per circa 20 minuti.Il cuscino, anche se non è consigliato si può riscaldare nel forno a microonde per pochi minuti (2/4 min a potenza minima ). Raffreddato: in caso di gonfiori, distorsioni, infiammazioni, mal di testa, tumefazioni, slogature. Estrarre il cuscino interno e inserirlo in un sacchetto di plastica ben chiuso ( per impedire che il sale assorba umidità ) raffreddarlo nel congelatore per circa 20/30 minuti, quindi toglierlo dal sacchetto e reinserire il cuscino nella sua federa esterna. Assicurarsi che la temperatura sia adeguata e quindi appoggiarlo sulla parte interessata per circa 20 minuti. Maschera occhi:Maschera facciale in cotone 100 % e puro sale rosa dell’Himalaya. Grazie alle proprietà del sale rosa la maschera occhi riattiva i tessuti connettivi ,migliora la circolazione energetica nei meridiani e riattiva il sistema linfatico determinando un assorbimento dei liquidi nella zona orbitale (borse sotto gli occhi) . Inoltre dona un rilassamento generale migliorando la circolazione dei liquidi del viso . Riscaldato: Contribuisce a calmare i dolori dovuti da sinusite,raffreddore ect.( nel forno per circa 20 min a 50/60 °C) Raffreddato: Contribuisce a calmare il mal di testa ,le tensioni facciali ,pesantezza occhi e distensione rughe.( nel freezer per circa 40 min) LP700 (25 cm x 25 cm )Cuscino di sale genericoLP700 (25 cm x 25 cm )Cuscino di sale genericoLP703(10 cm x 5 cm ) Maschera occhi di sale |
SAPONETTA PEELING
Le sostanze minerali del sapone di sale dell’ Himalaya penetrano in profondità nelle cellule della pelle restituendo alla cute elasticità e vitalità. L’ utilizzo regolare ristabilisce l’equilibrio naturale negli strati inferiori dell’epidermide ed agisce sulle rughe e sulla pelle secca. Il sale dell’ Himalaya regola il contenuto di acido della pelle e così può essere utilizzato anche in caso di psoriasi, acne o verruche. Il sale naturale ha inoltre un effetto antisettico: germi, batteri, funghi e virus vengono uccisi e di conseguenza il sapone è un eccellente deodorante naturale. Utilizzo: inumidire il sapone e sfregarlo sulla pelle umida. Non lavare via il sale ma lasciarlo asciugare e cristallizzare sulla pelle. Dopo ca. 20 minuti togliere i cristalli di sale. Un’iniziale tensione della pelle scompare dopo 2 – 3 giorni di trattamento.DIMENSIONI 10 X 5 X 3 COD.PRODOTTO LP302 |
SALI DA BAGNO 1kg I bagni salini sono rilassanti e hanno un particolare effetto cosmetico e salutare sulla pelle. Il sale da bagno naturale dell'Himalaya contiene molti minerali e microelementi che vengono assorbiti dai pori della pelle durante il bagno. Questi minerali e microelenti stimolano la vascolarizzazione degli strati inferiori dell'epidermide ed hanno un effetto tensore e rivitalizzante sulla pelle. Inoltre rendono la pelle morbida ed elastica. I bagni salini sono adatti anche per il trattamento di disturbi dermatologici.Utilizzo: versare circa 250 grammi di sale nella vasca e immergersi dopo circa 5 min.Non lavare via il sale ma lasciarlo asciugare e cristallizzare sulla pelle tamponando con un asciugamano senza strofinare. COD.PRODOTTO LP210
|
SALE DELL’HIMALAYA IN PEZZIPrendere un recipiente di vetro e dopo averlo riempito di acqua naturale possibilmente di fonte, aggiungerci un pò di cristalli di sale himalayano.... piano piano il sale si scioglierà ma solo finchè la soluzione sarà "satura", quando il sale sarà sciolto fino alla sua naturale saturazione in acqua, cioè il 26%. La "visibilità" dei cristalli rimasti nel contenitore ci garantirà che la soluzione sarà sempre alla sua "concentrazione" massima ideale!Si assume la soluzione ogni mattina, appena alzati, versando in un bicchiere un cucchiaino da caffè di soluzione "Sole" e poi aggiungendo acqua fino a riempire il bicchiere. Così preparata ogni mattina sarà una vera carica di energia e la sua azione non si limiterà solamente a questo ma metterà in moto molte reazioni a livello di tutto l'organismo.Disponibilità di sacchi da 25 kg (€ 63 al sacco di varie granulature/sconti per grandi quantità)COD.PRODOTTO LP007 1 KG |
MACINA SALE Macina sale con lama in ceramica dalla forma elegante e raffinata.Ideale per l’utilizzo con il sale himalayano in quanto la lamina in ceramica non permette nessuna formazione di ossidazione e ruggine. Viene fornito riempito di sale himalaya.CODOCI PRODOTTO LP801 |
SALE PER INALAZIONI E BAGNI BALSAMICI 50 gr La miscela di olii essenziali scelte e sale dell'Himalaya produce un effetto particolarmente benefico per le vie respiratorie e in caso generale senso di spossatezza e mancanza di energia. Sale dell'Himalaya, eucalipto e mentolo.
Utilizzo: Sciogliere circa 25 .gr .di miscela in 3/5 litri di acqua calda e procedere alle inalazioni di vapore Utilizzo: Sciogliere circa 50 gr. Di miscela nella vasca da bagno.Idelae per idromassaggi
COD,PRODOTTO LP806
€ 8,75
|
LAVAGGI NASALI Anche se è considerato una malattia lieve, il raffreddore, con muco denso o acquoso, con naso asciutto o incrostato, limita notevolmente il nostro benessere. Il raffreddore può facilmente degenerare in sinusite, spesso accompagnata da mal di testa e da una sensazione di vero e proprio malessere generalizzato. Se siete in presenza dei sintomi appena descritti, è indispensabile abituarsi a fare dei lavaggi nasali: la soluzione salina inumidisce la mucosa del naso, favorisce la sua naturale rigenerazione e diminuisce la probabilità che vi si annidino virus e batteri. D’inverno, poi, la mucosa è particolarmente sensibile a causa dell’aria secca e riscaldata delle nostre case. Per il lavaggio delle cavità nasali si usa una soluzione idrosalina all’1% circa, preparata sciogliendo completamente 1 grammo di sale dell’Himalaya in 100 ml di acqua tiepida. Questa concentrazione corrisponde approssimativamente a quella dei nostri liquidi corporei e quindi non provoca bruciori alle mucose nasali, come può accadere invece con l’acqua dolce o l’acqua di mare. Con la testa sopra il lavabo e tappando l’apertura superiore dell’ampolla con l’indice, inserite il beccuccio in modo da chiudere la narice. Muovete la testa leggermente in avanti e inclinatela verso il lato opposto a quello dell’ampolla abbassando la narice rimasta aperta. Staccate l’indice dall’apertura per far entrare la soluzione idrosalina nella narice e farla uscire dall’altra. Ripetete questa procedura con l’altra narice. Ml 100 LP801Ml 30 LP804 |
LAVAGGI OCULARI
E' importante distinguere i disturbi congeniti della vista da quelli che si manifestano più tardi e sono spesso provocati dalla disidratazione, cioè dal graduale prosciugamento del bulbo oculare. La maggior parte delle malattie agli occhi è provocata da fattori ambientali: il lavoro prolungato al computer e la televisione affaticano gli occhi; l'aria secca dei nostri ambienti riscaldati e l'insufficiente assunzione di liquidi li portano a prosciugarsi, mentre i pollini sono causa di allergie. I lavaggi oculari con la soluzione idrosalina danno beneficio e leniscono i disturbi. Se eseguiti per un arco di tempo prolungato, possono addirittura contribuire a migliorare la vista indebolita nel corso degli anni. Il sale infatti, fissa l'acqua, e il bulbo oculare riacquista così la sua forma originaria. Ottimi benefici anche contro la congiuntivite allergica. Usare una soluzione idrosalina all'1% ottenuta diluendo 1 grammo di sale cristallino in 100 Ml di acqua tiepida. Non brucia perchè è la stessa concentrazione delle lacrime. Prima del lavaggio oculare, è necessario detergere accuratamente ciglia e palpebre, eliminando ogni traccia di eventuale trucco. Riempite la coppetta con la soluzione idrosalina e posizionatela sull'occhio premendola contro il viso in modo da evitare la fuoriuscita del liquido. Poi inclinate leggermente indietro la testa cosicchè la soluzione idrosalina possa coprire l'intero occhio. Chiudete e riaprite l'occhio più volte per bagnarlo completamente con la soluzione. Tenete l'occhio aperto e fatelo ruotare più volte per qualche minuto.Dimensioni 3 cm LP805 |
SFERE E PIETRE DA MASSAGGIOIdeale per centri estetici,massaggiatori e chi pratica manovre decontratturanti e rilassanti.Le pietre possono essere utilizzate come massaggio rilassante o riscaldate come massaggio decontratturante e lenitivo.LP903 (9 cm x 8 cm x 4 cm ) Forma di cuoreLP303 (30 gr ) mini sfera |
Salute e benessere dall'Himalaya |
Salute e benessere dall'Himalaya |
da SEMPRE · Prodotti biologici ,naturali · cosmetici con tensioattivi delicati · senza aggiunta di parabene · non testati sugli animali |
UN MARCHIO DI GARANZIA |
Silenzio….è la natura che ti parla |
SALI PEDILUVIO 300 gr
La miscela di erbe curative scelte e sale dell'Himalaya produce un effetto particolarmente benefico sui piedi affaticati e in caso di generale senso di spossatezza e mancanza di energia. Oltre a curare e purificare i piedi, previene i cattivi odori. Utilizzo: Sciogliere circa 150 g. di miscela in 3/5 litri di acqua calda e tenere i piedi immersi per circa 15 minuti. Sale dell'Himalaya, Rosmarino e Achillea.
COD.PRODOTTO LP215 |
GRATTUGGIA PER PEZZI DI SALE CON 200 GR DI SALE ROSA HIMALAYA COD. LP800
Grattuggia in acciaio inox inossidabile indicata per la gratina del sale in pezzi. Rende più particolare la pietanza da salare e unica nella usa scenografia in tavola . Rilascia scaglie di sale ottime per condimento di secondi e insalate. La grattugia viene fornita con 200 gr di sale rosa dell’Himalaya in pezzi. CODOCI PRODOTTO LP800 |